JOurnal

Apprendimento automatico: la via per un futuro più smart
L’apprendimento automatico (in inglese machine learning) sta letteralmente rivoluzionando il mondo che conosciamo, consentendo alle macchine d’imparare ed eseguire compiti complessi in modo autonomo. Inoltre,

Intelligenza artificiale conversazionale e chatbot: come l’IA rivoluzionerà il mercato e le nostre vite
Con il termine intelligenza artificiale conversazionale ci riferiamo a quelle tecnologie, come chatbot e simili, con cui gli utenti possono interagire in modo naturale e

Applicazioni AI: teorie, esempi e benefici per imprese e PA
Le applicazioni AI riguardano molteplici ambiti. Prima però d’indagarli e capire quali siano le principali applicazioni AI, è bene aver chiaro il concetto di artificial

Internet of Things: un mercato in Italia da 7,3 miliardi grazie al PNRR
Il mercato dell’Internet of Things (IoT) in Italia ha registrato un incremento del 22% rispetto agli anni pre-Covid, raggiungendo un valore di 7,3 miliardi di euro. Come

🛫 Digital twin: cos’è un gemello digitale e perché sta rivoluzionando l’industria 4.0
Secondo la società di consulenza strategica Gartner, fra i trend del prossimo decennio vi sarà il “gemello digitale”. Un digital twin è una replica virtuale

ICT: che cos’è, quando ha origine e quali vantaggi offre
Il termine ICT è un acronimo, ormai, molto diffuso nel mondo dell’informatica e letteralmente significa “Information and Communication Technology” ossia tecnologia dell’informazione e della comunicazione.

Realtà virtuale immersiva: opportunità e ambiti di applicazione
Una realtà virtuale immersiva 3D è un ambiente digitale, frutto dell’immaginazione, in cui si cerca di far sentire l’utente totalmente “immerso” e coinvolto. Ovviamente, si

Cosa sono gli Ologrammi? Definizione e Prospettive
Gli ologrammi possono sembrare qualcosa di troppo futuristico, eppure in realtà sono più vicini di quanto pensiamo. In un certo senso, gli ologrammi rappresentano lo

Realtà Aumentata e Realtà Virtuale 🥽 Differenze e Prospettive
Qual è la differenza tra realtà aumentata (AR, augmented reality) e realtà virtuale (VR, virtual reality)? Nel JOurnal se n’è parlato spesso, anche se i due ambiti delle

Realtà aumentata in azienda 🏭 Guida strategica per i CEO
La realtà aumentata (AR, augmented reality) e altre tecnologie, spesso, vengono escluse dal piano d’investimenti aziendali poiché non si conoscono, ancora, le opportunità che hanno

Ricerca e Sviluppo (R&S) in Italia oggi: dov’è l’Innovazione? ⚙️
In Italia, l’innovazione ha vissuto una crisi, dovuta a più fattori, che ha aggravato le debolezze legate a un’attività tecnologica poco sviluppata. Il 2022 sembra

Riconoscimento facciale e tutela della privacy 🔏
Il riconoscimento facciale e l’intelligenza artificiale (IA), oggi, collaborano per creare degli algoritmi che identifichino in modo univoco i volti. Come funziona, quindi, il riconoscimento